Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Cultura
Record trovati: 2579
26/09/2014
IL DIRITTO DALLA PARTE DEGLI ULTIMI
Tavolarotonda con contributi ed esperienze sull'amministrazione di sostegno, promosso dal Centro Balducci, in collaborazione con ilForum del Terzo Settore del FVG e l'Ordine Assistenti Sociali del FVG.
Approfondisci
26/09/2014
San Francesco d’Assisi, con riferimenti a Francesco di Roma
Incontro con Massimo Cacciari che cicondurrà in una riflessione per riscoprire l’esperienza radicale diFrancesco d’Assisi “L’uomo nuovo”.
Approfondisci
26/09/2014
I volti spirituali del Friuli
Terzo incontro sul documentario realizzato da Marco D'Agostini: “La spiritualità secondo don Rinaldo Fabris”, biblista. Proiezione del documentario monografico e dialogo con il protagonista.
ATTENZIONE: l'incontro è stato rinviato a
mercoledì 8
per motivi organizzativi.
Approfondisci
26/09/2014
Progetto di cooperazione allo sviluppo in Burkina Faso
Incontro organizzatodall’Associazione Pentalux “Maurizio Chittaro”, che si occupa diportare aiuti in due zone dell’Africa, in Burkina Faso e in Algeriadove si trovano i campi profughi Saharawi.
Approfondisci
26/09/2014
IO CI SONO. La mia storia di non amore
Incontro con Lucia Annibali chenell’aprile del 2013 è stata vittima del tragico episodio nel quale leè stato sfigurato il volto e che ora da indicazioni sull'amore malatoche rende prigionieri, sul non amore e sull'amore vero e autentico.
Approfondisci
26/09/2014
Autobiografia di un cattolico marginale
Incontro con Giovanni Franzoni per la presentazione del suo libro “Autobiografia di un cattolico marginale”.
Approfondisci
21/09/2014
RIFUGIATI: E’ UN GENOCIDIO!
In questi ultimi 5 giorni sono mortinel Mediterraneo quasi 800 rifugiati,in prevalenza donne e bambini.Dobbiamo solo vergognarci! La riflessione e l'appello di padre AlexZanotelli.
Approfondisci
17/09/2014
Riabilitare i «decimati», i disertori, i disobbedienti di guerra
L'appello prende spunto dalla letteraindirizzata a Papa Francesco, dalla sua visita a Redipuglia e chiede la riabilitazione di tutti quei soldati che si sono rifiutatidi fare la guerra, pagando con la propria vita.
Approfondisci
16/09/2014
Giornata mondiale per la pace (ONU)
Ci sono tanti modi di difenderel'ambiente e promuovere la pace. Più siamo è più facile sarà convincerei governi che si deve fare qualcosa in fretta per questi due capisaldidel nostro futuro.
Approfondisci
13/09/2014
Contro la globalizzazione dell'indifferenza mandiamo in onda la speranza
Proponiamo la riflessione dell'amicaDaniela Russo, che seppur amara nella constatazione dell'attualemodello sociale, prendendo spunto dalle parole di Papa Francesco, indica una via, quella del bene, che ècontagioso e crea un'attitudine positiva.
Approfondisci
13/09/2014
La guerra è una follia.. e questa è l'ora del pianto
"La guerra è una follia. La guerrastravolge tutto, anche il legame tra fratelli... L’umanità ha bisognodi piangere, e questa è l’ora del pianto”. L'omelia che Papa Francescoha tenuto durante la celebrazione della messa al sacrario diRedipuglia.
Approfondisci
11/09/2014
Quali risposte alla crisi di una civiltà
Incontro proposto dal Gruppo diAcquisto Solidale di Caneva in collaborazione con il Comune di Canevaper cercare di dare risposte alla domanda se sia possibile latransizione dalla attuale società dei consumi ad uno stile di vitasostenibile.
Approfondisci
<<
<
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
>
>>
Pagina 126 di 215