Record trovati: 2579
24/05/2012

Incisioni calcografiche e linoleografie

"Tra sacralità e vita" La somma ditutti i problemi dell'Arte è il senza anima o con l'anima.
Giuseppina Lesa è da molti anni in cammino.
24/05/2012

L’UOMO PLANETARIO

Concerto della Scuola di MusicaDiocesana di Mortegliano con la partecipazione dell'Orchestra di fiatidel Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine, nel ricordo di padreErnesto Balducci nel ventesimo anniversario 1992-2012.
20/05/2012

Vent'anni dalla strage di Capaci

23 maggio 1992 -  23 maggio 2012
Corteo in ricordo del giudice Giovanni Falcone e delle altre vittime della strage di Capaci, con ritrovo alle ore 18.00 presso la sede centrale dell'I.S.I.S. "Caterina Percoto" via  Leicht  4 - Udine.
16/05/2012

H.H. Dalai Lama - English stream

Enter the page to access the streaming of the events of May 22 and 23.
14/05/2012

S.S. Dalai Lama - Lo streaming in italiano

Entrare nella pagina per accedereallo streaming nelle giornate del 22 e 23 maggio.
10/05/2012

STRUMENTI ECONOMICI PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE URBANE

L'Ato - Autorità d'Ambito CentraleFriuli, in collaborazione con l'Università degli Studi di Udineinvitano al seminario di discussione aperto ad Amministratori edirigenti di Comuni, Province, Regioni, Autorità d'Ambito, Autorità dibacino, società di gestione del servizio idrico, cittadini interessatia partecipare in modo consapevole alle decisioni in materia di servizioidrico e politiche dell’acqua.
10/05/2012

Amori Bolivariani

Il progetto AMORI BOLIVARIANI èpartito con un concerto al Teatro Verdi di Pordenone il 16 aprile 2011ed è stato trasformato in un cd doppio, presentato al Folkest il 31luglio 2011.
08/05/2012

"L'ARCIVESCOVO DEVE MORIRE"

Il noto giornalista Ettore Masinaricostruisce la vicenda e la “conversione ai poveri” del prelato nellanuova edizione del suo libro L’arcivescovo deve morire. La colpa diRomero? Essersi lasciato convertire dai poveri. Essere diventato, daprete conservatore, la voce più forte di denuncia delle violenze subìtedai campesinos, dagli operai, dagli stessi preti, dalle donne chestavano dalla parte del popolo. E che così diventavano nemici daschiacciare, per i padroni della terra, il governo appoggiato dagliUsa, l'esercito e i carnefici delle bande paramilitari. 15 anni dopo laprima edizione (Gruppo Abele), mentre è bloccato il processo dicanonizzazione, ritorna - riveduto e aggiornato con le ultime notiziesui retroscena del suo omicidio - uno dei libri più intensi pubblicatisu un vescovo e sulla storia di un intero popolo vittima di unaultraventennale guerra civile alla fine del secolo scorso.

07/05/2012

Aperitivi letterari

L'Associazione culturale Libermente,con il patrocinio del Comune di Palmanova, organizza tre incontri.
Il primo è per il 10 maggio 2012, alle ore 18.30, con Un'anima divisa in due, racconti didonne migranti.
07/05/2012

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’OMOFOBIA

In occasione della Giornata Mondialecontro l'omofobia, la Provincia di Gorizia, in collaborazione conArcigay e ArciLesbica, propone un incontro pubblico con il tema"Scuola, sport e società, prevenzione e contrasto dell'omofia neicontesti educativi".
04/05/2012

Contributo della Fondazione Crup

La Fondazione Crup si è sempredimostrata molto attenta alle esigenze del Centro Balducci finanziandoanche in passato diversi progetti fin dalla sua fondazione.
04/05/2012

CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI

Le Provincedi Trieste e di Gorizia  e l’UNAR - Ufficio NazionaleAntidiscriminazioni Razziali pressoil Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio deiMinistri, nell’ambito di quanto previsto dai Protocolli di Intesasottoscritti nel dicembre 2011, promuovono un percorso formativo sullatutela contro le discriminazioni.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS