Record trovati: 2579
20/02/2012

Esperienze di accoglienza alternative al carcere e dopo l’esperienza di detenzione

Conferenza regionale volontariato Giustizia del Friuli Venezia Giulia a cui sono invitati i rappresentanti delle istituzioni, gli operatori penitenziari e sociali, i  rappresentanti dei partiti, i ministri di culto che operano nelle strutture penitenziarie della regionale, le realtà del terzo settore e della cooperazione sociale, studenti delle classi superiori e universitari, le comunità del territorio.
19/02/2012

Laboratorio di burattini

Da qualche settimana ha preso avvioun laboratorio teatrale di burattini a cui hanno scelto di partecipareuna quindicina di ospiti del Centro. Un primo step con alcune foto dell'iniziativa ancora in corso.
16/02/2012

La registrazione delle nascite

Nelle nazioni industrializzate ilcertificato di nascita è dato per scontato anche se viene consideratouna noiosa burocrazia. Ma nel mondo sviluppato  l’esistenza diquesto documento può fare la differenza fra la piena partecipazione aidiritti di cittadinanza o la semplice sopravvivere.
16/02/2012

La fame uccide 2,6 milioni di bambini

Ogni anno muoiono oltre 2 milioni emezzo di bambini a causa della malnutrizione e altri 450 milionicrescono in modo inadeguato, sia da un punto di vista fisico siamentale. E' questo quanto emerge dall'ultimo rapporto pubblicato daSave the Children, l'organizzazione internazionale più autorevole delsettore.
13/02/2012

Non senza il conflitto, ma oltre

Sono rimasta colpita dall’editorialedella Vita Cattolica di domenica 5febbraio 2012, l’ho trovato sconcertante: questa svolta integralistadella Chiesa udinese mi fa stare male, sono molto preoccupata.
Così ha iniziato la sua riflessione Antonietta Zanello durante la celebrazione dell'eucarestia delle 10.30.
10/02/2012

La musica dei Rolling Stones contro le malattie rare

Sabato 25 febbraio si terrà unaserata di grande rilievo, in occasione della quinta giornatainternazionale delle malattie rare.
Musica con la band triestina "tumbling dice". Presenta Alberto Zeppieri.
08/02/2012

Contro la tassa sui permessi di soggiorno

Le Segreterie di CGIL CISL e UIL diUDINE invitano i/le cittadini/e italiani/e ed immigrati/e a manifestarela loro contrarietà all’ingiusto aumento dei costi per il rilascio deipermessi di soggiorno, deciso dal precedente governo ed entrato invigore a partire dal 30 gennaio 2012.
06/02/2012

Il ricordo di padre David Maria Turoldo

Il 6 febbraio 1992 moriva a Milanopadre David Maria Turoldo, nato a Coderno il 22 novembre 1916.
Pierluigi Di Piazza ha voluto ricordarlo a 20 annidalla sua scomparsa.

02/02/2012

M’ILLUMINO DI MENO 2012

M’illumino di Meno,la celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata da Caterpillar,Radio2, dopo aver spento simbolicamente mezza Europa eacceso tricolori puliti in tutta Italia, è giunta alla sua ottavaedizione e quest’anno raddoppia: il racconto delle buone pratiche diconsumo sostenibile potrà infatti contare, oltre alla tradizionalefascia tra le 18 e le 19.30, anche sul nuovo spazio alle 6 del mattino,presidiato da CaterpillarAM.
01/02/2012

Inquinamento e malattie

Incontro pubblico  organizzatodal Circolo Legambiente di Udine, con il contributo di FVG SOLIDALE, incollaborazione con  il Centro Balducci di Zugliano, Citta Sana,ISDE FVG, Associazione ALPI, Club Unesco di Udine e con ilpatrocinio  dei Comuni di  Udine, Campoformido,Martignacco,  Mortegliano, Pavia di Udine, PozzuoloPradamano,  Remanzacco e Tavagnacco.
01/02/2012

La mia vita in bicicletta

Incontro con Margherita Hack, autricedel libro "La mia vita in bicicletta", l'infanzia, l'amore, le sceltecoraggiose, l'autobiografia di una donna speciale.
Dialogo con l'autrice e letture di brani.
27/01/2012

Solidarietà per Azioni 2012

E' partito il 28 gennaio "SolidarietàPer Azioni: per un'economia di giustizia... per un'economia solidale".Il corso è desinato a chi desidera conoscere e approfondire lasolidarietà internazionale, impegnarsi in esperienze di volontariato econcretizzare questo percorso con un’esperienza di viaggio nel sud delmondo.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS