Record trovati: 2578
31/03/2010

Riconoscimento 2010

2° Riconoscimento “ad honorem Ernesto Balducci” a p. Andrés Tamayo per il suo coraggioso impegno, come rappresentante del Movimento ambientalista e del Movimento di Resistenza dell’Honduras, con la partecipazione di rappresentanti di alcune comunità del Pianeta.

28/03/2010

ALTERNATIVE IN CARCERE E AL CARCERE

Ricordando la figura di Mario Gozzini,a oltre dieci annidella sua morte, e riprendendo la riflessione avviatanella giornata del 20 settembre 2009 presso la Casacircondariale di Udine, la Conferenza Volontariato GiustiziaFriuli Venezia Giulia ed il Centro di Accoglienza “E.Balducci” intendono continuare l’itinerario di ricercasui possibili percorsi di “liberazione”.
Alternative in carceree al carcere” vuole essere un momento di riflessioneper ripensare ed attenuare il ricorso al carcere,ascoltando non solo gli “esperti” e gli “addetti ai lavori”,  ma anche chi, a diverso titolo, si è avvicinato al mondocarcerario.

21/03/2010

Vivere la memoria dei martiri come luce e forza per umanizzare il mondo

Abbiamo ritenuto bello poter condividere con chi non è riuscito a partecipare alla serata gli interventi di: 

Jean-Léonard Touadì, scrittore e giornalista congolese, deputato al Parlamento italiano, che ha riferito sui MARTIRI DELL’AFRICA, sul colonialismo, gli interessi economici e violenze, i percorsi di giustizia e reciprocità;

Gaetano Paci, magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo e Presidente della Fondazione Paolo Borsellino, che nel suo intervento ha ricordato Falcone, Borsellino, don Puglisi, don Diana e tante altre vittime della mafia, COME LUCE E FORZA PER LA LOTTA ALLE MAFIE, PER LA GIUSTIZIA E LA LEGALITA'

 

17/03/2010

“FIGLI DELLO STESSO PADRE”

In occasione della ricorrenza dei 15 anni della uccisione di Iqbal Masih, bambino sindacalista simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro dei bambini...

TESTI SCRITTI E RECITATI DA FRANCESCO MILANESE
MUSICHE DI MICHELE PUCCI

A chi crede siano cose lontane dal proprio quotidiano... non resta che venire a vederlo

07/03/2010

RONDINI E RONDE

La sigla è di quelle che più anonime non si può. Ma dietro il Ddl 733 B si cela una delle leggi tra le più retrive pensate dal governo Berlusconi, cinicamente detta "pacchetto sicurezza".
Dal 2 giugno 2009, giorno della sua entrata in vigore, la clandestinità è un reato penale.
Fuggire da un Paese in guerra, dalle torture, dalla fame e scegliere l'Italia come approdo porta dritti in galera.

07/03/2010

14^ VIA CRUCIS PORDENONE - BASE USAF DI AVIANO

"TUTTO QUELLO CHE AVETE FATTO A UNO SOLO DI QUESTI MIEI FRATELLI PIU' PICCOLI, LO AVETE FATTO A ME"
(Vangelo di Matteo 25, 40)
Nel ricordo del 30° anniversario dell'uccisione del vescovo Oscar Romero.

Con l'organizzazione dei Beati Costruttori di Pace di Pordenone e Padova, Centro di Accoglienza "E. Balducci" di Zugliano, Emergency di Pordenone, Pax Christi Italia, Gim Famiglia Comboniana, Missionari della Consolata, Bilanci di Giustizia.

09/02/2010

QUESTO STRAORDINARIO GESU' DI NAZARET

presentazione del libro di Pierluigi Di Piazza

05/02/2010

PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI POESIA PER LA PACE

Si svolgerà presso il Centro Balducci la PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI POESIA PER LA PACE, con la direzione artistica di ENZO SANTESE.

Poeti di pace...

03/02/2010

PAROLE, SGUARDI, RELAZIONI

Il comitato del Friuli Venezia Giulia di Cisda Onlus - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane promuove e organizza, con il contributo della Regione Fvg, il progetto di cooperazione Children Health Clinic,  avviato per la realizzazione di un ambulatorio pediatrico a Kabul su proposta progettuale e coordinamento dei partner di Afceco.

28/01/2010

"Mandiamoli a casa" - I luoghi comuni

«Gli stranieri sono il 23%!» 

È la percezione della presenza degli stranieri in Italia: gli italiani hanno la percezione che gliimmigrati siano il 23% della popolazione residente, ovvero pensano che gli stranieri presenti sianoquasi quattro volte quelli che risiedono realmente in Italia (il rapporto più alto di tutto l’Occidente).In realtà le cose stanno diversamente.
Vediamo, nel dettaglio, ‘come’, cercando di rispondere ailuoghi comuni che attraversano il Paese e animano il dibattito pubblico.

22/01/2010

SALVIAMO IL VECCHIO "CHICO"

Il “vecchio Chico”, così viene affettuosamente chiamato il fiume São Francisco, uno dei maggiori fiumi del Brasile, che sarà sconvolto dal grande progetto di trasposizione delle acque.

19/01/2010

Dio è uguale per tutti?

Guarda l'intervista online...........................................................

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS