Record trovati: 2578
28/07/2009

21 Maggio '05 Grandi e piccini, nel segno della pace e della solidarietà

“PACE E'SOLIDARIETA'”

 giornata di giochi, spettacoli, riflessioni, musica...

28/07/2009

Ven. 24 gennaio 2003

“Ancora e sempre dalla parte dei deboli e nel mondo dei ricchi e dei forti” Pasian di Prato.
28/07/2009

Ven. 21 marzo 2003

“La Parola profetica del Vangelo e le nostre parole dentro alle sfide del mondo globale”
28/07/2009

Presentazione del libro di Raniero La Valle

“PRIMA CHE L’AMORE FINISCA”

di  RANIERO LA VALLE

28/07/2009

Mercoledi 20 ottobre 2004

CAROVANA NAZIONALE ANTIMAFIE

 In viaggio per la legalità e la giustizia sociale

28/07/2009

Incontro con Teresa Sarti STRADA

In continuità con il recente Convegno "Perché un mondo migliore sia possibile"

Immagini e parole per denunciare l'assurdità della guerra e comunicare la vicinanza alle vittime.

Dieci anni di presenza e di concreta prossimità: dolore, coinvolgimento, rabbia; dedizione operosa per la riabilitazione fisica, per la ripresa psicologica, sociale e lavorativa; per una vita dignitosa...

Iraq, Afghanistan, Sierra Leone, Cambogia: volti, nomi, storie incontrate.

Dovunque si ascolta il gemito e sale il grido:

"Basta con le ingiustizie, le violenze, le guerre; lavoriamo tutti insieme per la giustizia e la pace"

 

28/07/2009

2 ottobre 2004 Argentina, un anno di solitudine

Giorni e Notti di Amore e Resistenza

I media descrivono un’Argentina in ripresa, la situazione in realtà era ed è tragica.

 Nell’incontro verranno descritte le condizioni di povertà e repressione in cui i volontari hanno trovato Il paese durante il loro ultimo viaggio (marzo 2004).

Si parlerà della situazione di resistenza del popolo Latinoamericano, e verrà presentato il progetto per la costruzione di un panificio nel quartiere di Quilmes a Buenos Aires, realizzato e gestito autonomamente dai “Piqueteros” del Movimiento Territorial Liberacion.

28/07/2009

27-28 Novembre 2004 - Spiritualità per le donne e gli uomini di oggi

IL VOLTO UMANO DI GESU' DI NAZARET

Incontro con

ANSELM GRUEN

59 anni, dottore in teologia e monaco benedettino nel monastero di Münsterschwarzach, in Germania dove vive da 40 anni.

 E’ noto come uno dei maestri di spiritualità più significativi d’Europa, con molti scritti, tradotti in diverse lingue.

Vive la contemplazione, la preghiera, la comunità, l’accoglienza e l’accompagnamento a persone in sofferenza e anche il compito impegnativo di amministratore di monastero.

 Tra le sue opere principali, ricordiamo: Mistica ed eros (2000); Abitare nella casa dell’amore (2001); Apri i tuoi sensi a Dio (2001); L’amicizia (2002); Non farti del male (2002); 50 angeli per l’anima (2002); 50 angeli per accompagnarti durante l’anno (2003); Autostima e accettazione dell’ombra (2003); Come essere in armonia con se stessi (2003); Come vincere nelle sconfitte (2003); Il coraggio di trasformarsi (2001); Lacerazioni (2003); Il libro del desiderio (2004); Il libro dell’arte della vita (2003); Nella morte la vita (2003); Nuovi volti di Gesù (2003); Per vincere il male (2003); In cammino (2004); Terapia dei pensieri (2004); L’arte di perdonare (2004).

28/07/2009

CONFERENZA STAMPA

Ci stiamo avvicinando al 12° Convegno promosso dal Centro “E. Balducci” (16-19 settembre) “PERCHÉ UN MONDO MIGLIORE SIA POSSIBILE” con la partecipazione di donne e uomini intellettuali, teologi, testimoni provenienti dal Friuli, dall’Italia, dall’Europa, dalla Colombia, dal Congo, dagli USA, dall’Algeria, dal Tibet, da Israele, dalla Palestina, dall’India…È già arrivato a Zugliano dall’Honduras p. Andrès Tamayo, salvadoregno è in Honduras da vent’anni. Parroco di Salamà nella regione dell’Olancho ha fondato il movimento ambientalista di Olancho (MAO) che conduce una esemplare lotta non violenta con digiuni, boicottaggi, blocchi stradali, marce per arrestare la devastazione dei boschi operata dal blocco del potere delle multinazionali, da istituzioni corrotte, da complicità politiche. Questa distruzione in atto da decenni ha modificato il clima, dissecato fonti d’acqua, prodotto zone desertiche, impoverito popolazioni. Due marce per la vita, la prima nel 2003 e la seconda alla fine di giugno di quest’anno 2004 hanno segnato un nuovo processo.
28/07/2009

Lunedì 30 agosto 2004 - ore 20.45

HONDURAS: dimenticato e strategico;

                        la spiritualità della lotta per i diritti umani,

                        per l'ambiente vitale;

 

 

p. ANDRES TAMAYO  profezia in cammino...

salvadoregno, formatosi negli anni del martirio di mons. Romero; giunto in Honduras nel 1983, parroco di Salomà, ha fondato nel 2000 il Movimento Ambientalista di Olancho (MAO) che conduce una esemplare lotta non violenta in tutta l’America Centrale con digiuni, boicottaggi, blocchi stradali, marce per cercare di arrestare la devastazione operata dal blocco di potere formato da compagnie nazionali e straniere di taglio delle foreste (fra cui l’italiana Sansoni), dalle oligarchie, dai proprietari terrieri locali e dai notabili dei partiti politici tradizionali. Le multinazionali commercializzano il legno diretto ai mercati degli Stati Uniti, paesi caraibici, Canada, Europa. Nell’ultimo decennio un terzo delle foreste primarie della regione, che fa parte della Riserva della biosfera del Rio Platano dichiarata nel 1980 “Patrimonio dell’Umanità”, è stata distrutta con gravissime conseguenze sull’ambiente vitale fra cui siccità, impoverimento, emigrazioni coatte. P. Andrés resiste con coraggio con la sua gente: è sfuggito a 5 attentati e ha pianto l’uccisione di amici come Carlos Reyes, esponente della Pastorale-sociale Caritas, assassinato il 18 luglio 2003.
28/07/2009

19 settembre - Domenica - Pozzuolo del Friuli ore 9.00 - Auditorium IPSAA

Giornata conclusiva del 12° Convegno

"PERCHE' UN MONDO MIGLIORE SIA POSSIBILE"

28/07/2009

18 settembre - Sabato- Pozzuolo del Friuli ore 15.00 - Auditorium IPSAA

Penultimo incontro del 12° Convegno

"PERCHE' UN MONDO MIGLIORE SIA POSSIBILE"

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS