Record trovati: 2579
15/03/2016

La storia della repubblica e la cronaca

Domande, riflessioni e considerazioni sulla politica e la società italiana dal Dopoguerra ad oggi
13/03/2016

LA FOLLIA DELLA GUERRA

Ancora una serata per ricordare eraccontare il dramma della guerra e dei tanti uomini impazziti, perchécolpiti da shock da combattimento durante la prima guerra mondiale.
11/03/2016

RESTARE IN EQUILIBRIO SUL FILO DELL’INCERTEZZA

L'Associazione Genitori in Cammino, in collaborazione con laCommissione Pari Opportunità del Comune di Udine, organizza tre serate,utilizzando la metodologia della Gestalt, dedicate alle donne e aivalori dell’incertezza e dell’attesa che portano all'azione e allacrescita.
11/03/2016

No Bombe, No Guerra

Quasi una quarantina di cittadine ecittadini hanno sottoscritto finoraun appello per la partecipazione alla "Via Crucis"Pordenone-base Usaf di Aviano, promossa da "Beati i costruttori dipace". A seguire il comunicato stampa e l'invito ad aderireall'iniziativa.
06/03/2016

Bosnia Erzegovina tra Memoria e Impegno

Anche quest'anno Tenda per la Pace ei Diritti parte per la Bosnia con due viaggi con partenza da Udine.
05/03/2016

Parlamento Europeo vota per embargo armi ad Arabia Saudita

Rete Italiana per il Disarmo e lerealtà europee di ENAAT si congratulano con il voto odierno nellaSessione Plenaria del Parlamento Europeo, che si è espresso sulla gravesituazione umanitaria dello Yemen chiedendo alla Vicepresidente dellaCommissione Federica Mogherini di iniziare un percorso verso l'embargodi armi nei confronti dell'Arabia Saudita.
04/03/2016

20^ VIA CRUCIS

Non abbiate paura”, dal Vangelo diMatteo 28,5-10, l'esortazione della 20^ Via Crucis Pordenone - Base USAF di Aviano, ricordando Vittorio Arrigoni, Valeria Solesin e GiulioRegeni.
La partenza da Zugliano alle ore 12.30, da Pordenone alle 13.30.
04/03/2016

MORTE E RESURREZIONE...

"Morte e resurrezione nelle esperienzedell’umanità in relazione alla morte e risurrezione di Gesu’ diNazaret" è un incontro speciale: per il tema trattato, il doloredell’umanità nelle sue manifestazioni ed esperienze diverse; per gliinterrogativi che provoca.
01/03/2016

Siria Libia Iraq.. e poi?

Incontro pubblico con lapartecipazione di Gad Lerner, Hosam Aziz e Giampaolo Carbonetto.
25/02/2016

BAMBINE E BAMBINI DI OGGI, DONNE E UOMINI DI DOMANI

L'incontro-dibattito, rivolto specificamente alle/agli insegnanti e ai genitori, ma anche alle studentesse e agli studenti, vuole aprire un dibattito sull’importanza di creare sinergie tra scuola e famiglia circa le buone pratiche che si stanno attuando in molte scuole della Regione.
22/02/2016

IBRAHIM NASRALLAH e WASIM DAHMASH

La ricca produzione letteraria di Ibrahim Nasrallah ed il prezioso lavoro di traduzione di Wasim Dahmash faranno da cornice al dialogo su scrittura, letteratura ed identità culturale.
22/02/2016

Il mio nemico è l'indifferenza

Pierluigi è disponibile a incontri con gruppi, associazioni,istituzioni, magari organizzandosi insieme, che intendono proporreriflessioni che, a partire dal libro, possono riguardare le situazioniche quotidianamente incontriamo.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS