Record trovati: 2579
22/02/2016

Guerre: il tempo di reagire è ora!

A conclusione del Seminario"Conoscere e spiegare le guerre dei nostri giorni" (Zugliano, 20febbraio) è stato presentato un appello ai cittadini, agli educatori ea tutti i responsabili della politica. “Ogni giorno una strage. Non possiamocontinuare a fare come se nulla fosse. Il tempo di reagire è ora!”
16/02/2016

Impasto di lievito, polline e vento

Spettacolo di teatro e musica per avvicinarsi ad una realtà particolare: quella delle malattie rare.
15/02/2016

“Laudato sì”

Il Comitato No Tav Bagnaria organizzal'incontro pubblico su “Laudato sì” l'Enciclica di Papa Francesco, condon Pierluigi Di Piazza e Maurizio Pallante.
11/02/2016

Laudato si’: da San Francesco a papa Francesco

La Comunità cristiana di S. MariaAssunta invita all’incontro "Laudato si’: da San Francesco a papaFrancesco", con la riflessione di padre Marcelo Barros e don MarcoCampedelli.
11/02/2016

Turno di Notte di Marco Anzovino

Un libro intenso che narra le storie di ragazzi in una comunità di recupero per i tossicodipendenti.
10/02/2016

#JusticeForGiulio

#JusticeForGiulio. L'invito a firmarel'appello per chiedere alle autorità tutte - ai governi egiziano eitaliano e all’Unione Europea - di impiegare ogni possibile mezzo perfar luce sulle circostanze dell’uccisione di Giulio Regeni.
05/02/2016

Profumo di vinile

Un San Valentino all'insegna della musica dal vivo e della solidarietà con il gruppo dei Pop Corn.
05/02/2016

Migranti

Le parrocchie di San Quirino e del SS. Redentore invitano al dibattitosulla società che cambia anche in Friuli.
05/02/2016

In ricordo di Monsignor Rinaldo Fabris

Una serata per conoscere un personaggio straordinario, fine biblista e appassionato pastore.
04/02/2016

SAPERE E FEDE: UN CONFRONTO CREDIBILE

Presentazionedel volume del prof. Angelo Vianello, in collaborazione conl'Università degli Studi di Udine e il Centro Balducci.
03/02/2016

Tu di che pil sei?

A teatro, per ascoltare e riflettere su una nuova visione sull'economia, una scienza che, ci piaccia o no, governa ormai inevitabilmente le nostre vite...
03/02/2016

Progetto Ulisse

Il convegno ha lo scopo di diffonderei dati di ricerca sui temi della precarietà, della fiducia, delrapporto tra cittadini italiani e stranieri e del consumo di bevandealcoliche e droghe. Saranno proposte delle linee guida progettuali pereventuali interventi futuri. Al convegno è abbinato un workshopriservato ai referenti delle organizzazioni e delle istituzionipresenti sul territorio, con lo scopo di passare dalle linee guida aconcrete azioni di progettazione.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS