Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Tags
Record trovati: 297
06/10/2017
Le Migrazioni: rischio o opportunità...
Conoscere il passato per capire il presente: che cosa significa essere 'migranti' nella storia e nel quotidiano
Approfondisci
22/06/2017
Il minore straniero
Seminari organizzati dal ConsiglioItaliano per i Rifugiati (CIR) nell’ambito del progetto ‘FRONTIEREMINORI" finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) -2014-2020 – OS 1 ASILO – ON 1- Accoglienza/Asilo - lett.b).
Approfondisci
19/06/2017
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
Incontri, proiezioni video,fotomosaico, mostra e concerti, organizzati in occasione della GiornataMondiale del Rifugiato, che ricorre il 20 giugno.
Approfondisci
15/06/2017
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La Giornata Mondiale del Rifugiato èuna ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite per ricordarel’imprescindibilità del diritto di chiedere protezione e del dovere diconcederla da parte degli Stati. Anche Udine ricorda impegno con alcuneiniziative.
Approfondisci
20/02/2017
L’accoglienza dei migranti fra valori e...
Nando Pagnoncelli nella serata divenerdì 17 febbraio ha presentato delle slides che lo stesso autore havoluto mettere a disposizione di tutte/i.
Approfondisci
20/02/2017
Libars... di scugnî rivâ...
Incontro organizzato dal Gruppoconsiliare "Insieme per il Comune" - "Futuro per Treppo" del Comune diTreppo Grande. Con Perluigi Di Piazza, Sandro Colautti, Gianni Ortis, Guglielmo Pitzalis, e Giovanni Abriola.
Approfondisci
20/02/2017
Migranti a Udine...
Migranti a Udine tra solidarietà econflittualità: buone prassi sul territorio udinese. Incontroorganizzato dall'ANPI in collaborazione con il Centro Balducci e leassociazioni Oikos e Ospiti in Arrivo.
Approfondisci
03/02/2017
L’accoglienza dei migranti fra valori e pragmatismo
Incontro con Nando Pagnoncelli, giornalista e ricercatore scientifico.Introduce Pierluigi Di Piazza.
Approfondisci
23/01/2017
Corridoi umanitari
Dall'Italia, un segnale di speranza per permettere a uomini, donne e bambini di raggiungere in sicurezza l'Europa
Approfondisci
17/01/2017
Nessun CIE né a Gradisca né altrove
Appello promosso da Rete AccoglienzaFVG dopo l'annuncio del Ministro dell'Interno dell'apertura di un Centrodi Identificazione ed Espulsione (CIE) in ogni Regione italiana.
Approfondisci
26/11/2016
Lungo la rotta balcanica
Incontro con Anna Clementi e Diego Saccora, autori del libro. IntroducePierluigi Di Piazza.
Approfondisci
20/10/2016
Dossier Statistico Immigrazione 2016
Presentazione del Dossier StatisticoImmigrazione 2016 che, come di consueto, propone i dati principali sulfenomeno migratorio in Italia, che aiutano a superare i luoghi comunitroppo spesso diffusi.
Approfondisci
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 6 di 25