Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Tags
Record trovati: 297
23/09/2015
LA REALTÀ MIGRATORIA, ASPETTI ETICI, SOCIALI E...
Incontro pubblico organizzato dallaProvincia di Gorizia con la collaborazione del Gruppo immigrazione esalute GrIS FVG - SIMM Società Italiana Medicina delle Migrazioni.
Approfondisci
22/09/2015
L'altro che arriva, rivela chi siamo
Incontro con il filosofo MassimoCacciari. Tema della serata"L'altro che arriva, rivela chi siamo: la nostra sensibilità, cultura,etica, politica, fede religiosa". Introduce Pierluigi Di Piazza.
Approfondisci
22/09/2015
SI al certificato di nascita
Il Centro di Accoglienza e diPromozione Culturale “E. Balducci”, la Rete per i Diritti diCittadinanza del FVG, la Rete Radié Resch, l’ASGI (Ass. StudiGiuridici Immigrazione), il GrIS-SIMM (Gruppo regionale ImmigrazioneSalute FVG della Società Italiana Medicina Migrazioni) propongono unincontro sul tema
"ogni bambino/a ha diritto al certificato di nascita,perché nessuno/a rimanga invisibile allo Stato
".
Approfondisci
16/09/2015
Corsi di formazione sull'immigrazione
L'ASGI invita a partecipare agliincontri di formazione sulle tematiche del diritto dei cittadinistranieri in Italia, organizzati nell'ambito del progetto "
Spazi Migranti" finanziato dalPiano Regionale sull'Immigrazione. La partecipazione è gratuita e gliincontri sono aperti a tutti/e.
Approfondisci
29/08/2015
La bottega di Asghar
Il Centro Balducci invita apartecipare all'inaugurazione della piccola bottega di Asghar, ospitedel Centro dal 2011 di origine pakistana.
Approfondisci
11/08/2015
Un appello per i neonati senza volto
L'editoriale del quotidiano "La VitaCattolica" riporta all'attenzione la situazionelegislativa che penalizza gravemente i neonati nati in Italia dagenitori stranieri privi di permesso di soggiorno.
Approfondisci
20/07/2015
Immigrazione e rifugiati
Il razzismo dilaga grazie anche allacomunicazione violenta di politici che usano ogni mezzo per acquisireconsensi. Ma ciascuna/o può fare la propria parte, informandosi e facendoconoscere le risposte ai luoghi comuni.
Approfondisci
19/07/2015
ALTRI SGUARDI
Evento di finissage della mostrafotografica, realizzata con scatti delle persone accolte nel sistema diprotezione per richiedenti asilo e rifugiati, aperta fino al 26 luglio.
Approfondisci
15/07/2015
INCONTRO CON LE DIFFERENZE
Incontro promosso dal CentroBalducci, Bosco di Museis, Historia e Limes Club (UD,PN,VE) conriflessioni, preghiere, pranzo comunitario e tanto altro. Dal CentroBalducci partirà una corriera da 40 posti alle ore 10.30.
Approfondisci
10/07/2015
Altri sguardi
La mostra è un’esposizione collettivarealizzata con le foto scattate da 25 ragazzi rifugiati presenti neiprogetti di accoglienza dei comuni di Udine, Codroipo, Gorizia,Pordenone e Sacile. Tramite il proprio smartphone questi neo-fotografihanno restituito una personale immagine dei luoghi di accoglienza,delle città che ora abitano. L'Associazione Nuovi Cittadini Onlus e IlCentro Balducci organizzano tre giorni di visita guidata.
Approfondisci
29/06/2015
I migranti, risorsa da premiare
Mons. Bruno Forte. Arcivescovo diChieti-Vasto, è intervenuto sul Sole 24 Ore con un articolo, in cuianalizza la situazione degli immigrati, evidenziando le criticità, tracui il caso del rifiuto della registrazione della dichiarazione dinascita in Italia dei figli di migranti privi di permesso di soggiorno.
Approfondisci
23/06/2015
Altri sguardi
Mostra di foto scattate dalle persone accolte nel sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, un'occasione importante di confronto e di avvicinamento all'arte...
Approfondisci
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 9 di 25