Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Tags
Record trovati: 192
08/08/2020
MEMORIA DELLE VITTIME DI HIROSHIMA E NAGASAKI
Pierluigi Di Piazza ricorda le vittime di Hiroshima e Nagasaki nel 75°anniversario di quei terribili eventi.
Approfondisci
02/06/2020
Stop alla produzione di armi
Martedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana,l’incontro online dei Costruttori di pace - che si svolgerà su ZOOM eFacebook - in vista della PerugiAssisi dell'11 ottobre.
Approfondisci
15/04/2020
Assistenza sanitaria, non sistema di guerra
Giornate Globali di Azione sulle spese Militari 2020 (10 aprile - 9maggio). Fonte: Rete Italiana per il Disarmo - Campagna GCOMS -DIFFONDIAMO questo messaggio.
Approfondisci
04/02/2020
Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
La seconda Marcia per la Pace e la Nonviolenza, partita da Madrid il 2ottobre 2019, entrerà in Italia dal Friuli Venezia Giulia nellegiornate del 26 e 27 febbraio, passando per le città di Muggia eFiumicello Villa Vicentina.
Approfondisci
30/12/2019
41^ Marcia della Pace
41^ Marcia della Pace Zuglio – San Pietro in Carnia nella notte del 31dicembre 2019, in sintonia con la 53^ giornata della pace del 1 gennaio2020 con il messaggio “La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione, conversione ecologica”.
Approfondisci
05/06/2019
2^ MARCIA MONDIALE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA
La prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è consistita inquasi mille eventi in più di 400 città in 97 paesi dei 5 continenti.Più di 2000 organizzazioni hanno partecipato. Sono stati percorsi quasiduecentomila chilometri e centinaia di migliaia di persone hannopartecipato.
Approfondisci
03/04/2019
Cittadinanza 2030
Laboratorio di ricerca e formazione sull'educazione alla cittadinanzaper il personale docente delle scuole primarie e secondarie del FriuliVenezia Giulia (
valido per la formazione in servizio
).
Approfondisci
28/03/2019
People... Prima le persone...
Manifestazione contro razzismo e discriminazione, per la convivenza pacifica e l'integrazione.
Approfondisci
22/03/2019
23esima Via Crucis
Un cammino per testimoniare la non violenza attiva e la verità dell'amore nei confronti della violenza e delle armi.
Approfondisci
28/02/2019
2a Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza 2019-'20
La riunione in oggetto si terrà nella sede di Forum Gorizia perorganizzare il passaggio in Friuli Venezia Giulia della 2a Marciamondiale pace / nonviolenza nel febbraio 2020 e proseguire i lavoridella rete di realtà che hanno contribuito alla stesura del manifestopacifista "War is Over, per una regione ALPE ADRIA di Pace".
Approfondisci
28/12/2018
40^ Marcia della Pace
40^ Marcia della Pace Zuglio – San Pietro in Carnia nella notte del 31dicembre 2018, in sintonia con la 52^ giornata della pace del 1 gennaio2019 con il messaggio di papa Francesco: “LA BUONA POLITICA E’ ALSERVIZIO DELLA PACE”.
Approfondisci
12/10/2018
WAR IS OVER!
Presentazione della riunionetrinazionale che si terrà l'11 novembre a Klagenfurt in occasione del centenariodella fine della prima guerra mondiale.
Approfondisci
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 3 di 16