Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Tags
Record trovati: 192
19/02/2018
22^ VIA CRUCIS PORDENONE-BASE USAF AVIANO
22^ edizione della Via Crucis daPordenone alla Base USAF di Aviano, camminare insieme e fermarsi perriflettere sul tema "I CARE - Motivi per cui Gesù è finito in croce, èrisorto, ci aiuta a camminare".
Approfondisci
05/02/2018
Da Caporetto a Barbiana
Cinquant'anni anni di cultura della pace: dai trattati che precedetteroe seguirono la Prima Guerra Mondiale, all'esperienza formativa ededucativa di don Lorenzo Milani.
Approfondisci
04/02/2018
Daniel Högsta a Pordenone
Il coordinatore internazionale diICAN Daniel Högsta, premio Nobel per la Pace 2017, insieme ai referentinazionali Lisa Clark e Francesco Vignarca, parlano della campagna e deltrattato per la messa al bando degli armamenti nucleari.
Approfondisci
29/01/2018
Italia Ripensaci!
Senzatomica e Rete Disarmo con DanielHögsta di ICAN lanciano la nuova fase di azione per il disarmonucleare: “Italia Ripensaci!”
Approfondisci
05/01/2018
Cammino di pace Zuglio - San Pietro in Carnia
Il 31 dicembre si è svolta il 39°cammino di pace Zuglio - San Pietro in Carnia, il 39° in sintonia conil messaggio di papa Francesco per la 51a Giornata Mondiale della Pace,1 gennaio 2018. A seguire la riflessione di Pierluigi Di Piazza.
Approfondisci
25/09/2017
La Tavola della pace lancia un nuovo appello
Alla vigilia del 21 settembre,Giornata Internazionale della Pace, la Tavola della pace lancia unnuovo appello.
Approfondisci
29/08/2017
Per il bene della società
Corso di formazione alla pace, allacittadinanza e al Service Learning.
Approfondisci
02/08/2017
Pace in bici
Con nuove e forti speranze di messaal bando delle armi nucleari, parte il 6 agosto Pace in Bici 2017, acura dei Beati i costruttori di Pace.
Approfondisci
08/07/2017
Approvato all'ONU il Trattato di messa al bando delle armi nucleari
Approvato all'ONU il Trattato dimessa al bando delle armi nucleari. Senzatomica e Rete Disarmo: “Iniziauna nuova era per il disarmo nucleare”
Approfondisci
29/03/2017
XII Premio Firenze per le Culture di Pace
Il “Premio Letterario Firenze per leCulture di Pace”, è promosso e organizzato dall’Associazione “Un Tempioper la Pace” in collaborazione con la Regione Toscana, la CittàMetropolitana di Firenze, il Comune di Firenze e la Biblioteca delleOblate.
Approfondisci
26/02/2017
La Pace positiva
La Pace positiva, la condivisione nella sofferenza e l'autonomia cherestituisce dignità. Incontro con Nicola Teresi.
Approfondisci
03/02/2017
L’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale
Corso di formazione e ricerca per ilpersonale docente delle scuole primarie e secondarie che è parte delpercorso regionale di formazione alla pace e alla cittadinanza glocale2016-17.
Approfondisci
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 5 di 16