Record trovati: 2578
11/07/2023

Suor Nevina Martinis

Il ricordo nel decennale della morte di suor Nevina Martinis, grandereligiosa nativa di Zugliano, che si è occupata tra l’altro di moltedonne recuperandole dalla strada, ha portato la Comunità del Balducciassieme a una quarantina di persone provenienti dal Veneto a viverel’eucaristia con don Albino Bizzotto e un momento di convivialitàfraterna, una sorta di gemellaggio che non si interromperà…
03/07/2023

Dentro l'opera

In attesa della rappresentazione de "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi,che verrà messa in scena nei giorni 1, 3 e 5 settembre 2023 in VillaSabbatini a Pozzuolo del Friuli, nell'ambito del Progetto Verdi 2023 diOPERAPRIMA-WIEN, ci sarà una guida all'ascolto dell'opera.


24/06/2023

Insieme all'A.N.P.I.

La sezione A.N.P.I. di San Canzian d'Isonzo, nella prossimità delladata della caduta del fascismo il 25 luglio 1943 e del successivoinizio della lotta di Liberazione dal nazifascismo in Italia organizzaun momento conviviale a sostentamento della propria attivitàassociativa, aperto agli iscritti, ai cittadini legato alla memoriadella RESISTENZA nella lotta partigiana per la Libertà e Democraziadell'Italia.
16/06/2023

Siglato accordo tra Centro Balducci e SPI CGIL

È stato siglato oggi, Giornata mondiale del Rifugiato, presso laBiblioteca del Centro Balducci di Zugliano, un Protocollo dicollaborazione tra il medesimo Centro e lo Spi Cgil FVG per un impegnocontinuativo a sostegno delle persone che fuggono da guerre e miseria,costrette all’addiaccio e senza assistenza alcuna.
16/06/2023

VITE DI SCARTO

Nessuna risposta al tragico naufragio dei migranti. Solo misurepeggiorative e vessatorie che escludono i richiedenti asilo dal sistemadell’accoglienza diffusa, limitano la concessione della protezionespeciale, aumentano i trattenimenti forzati nei CPR e nei nuovihotspot, estendono l’irregolarità e la marginalità sociale, facilitanolo sfruttamento, il lavoro nero, l’evasione contributiva.
13/06/2023

Le migrazioni femminili in Italia.

Presentazione del volume "Lemigrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre levulnerabilità", a cura di Benedetto Coccia e Maria Paola Nanni.
08/06/2023

Europa: quale volto

Presentazione del libro "La grande occasione" di Mario Marazziti, editoda Piemme. Dialoga con l'autore la giornalista RAI Giovanna Botteri, invideocollegamento da Parigi.

08/06/2023

Per un lavoro dignitoso

Presentazione del libro "Per un lavoro dignitoso", a cura di FabrizioAroldi e Simone Oggionni, edito dal Centro Culturale "A Passo d'Uomo"di Sabbioneta (MN).
05/06/2023

L'isola infelice

Presentazione del libro di Aldevis Tibaldi che parla di abusi edistruzione del territorio friulano, ma non solo.
29/05/2023

Frontiera Italia-Slovenia: vecchi annunci, pessime novità

Incontro online sulle pagine di RiVolti ai Balcani (link a seguire) perriflettere su quanto sta accadendo in Friuli-Venezia Giulia, ma con unosguardo alla situazione nazionale nel suo complesso: dal promesso"hotspot" all’applicazione della “procedura accelerata” al confineorientale, sulle ragioni per cui si tratta di misure illegittime eperché devono preoccuparci.
26/05/2023

Margini di convivenza

Presentazione del libro di Carlo Andorlini, Teresa Predetti e VincenzaPellegrino.
25/05/2023

Sulla loro pelle

Proiezione dell’inchiesta di Marika Ikonomu, Alessandro Leone e SimoneManda sui CPR, Centri di permanenza per i rimpatri, vincitrice delPremio Morrione per il giornalismo investigativo.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS