Record trovati: 2578
23/05/2023

Pasolini e Basaglia

Nell'ambito della “La verità non sta in un solo sogno ma in moltisogni”, incontro con Sergia Adamo e Raoul Kirchmayr dell'Università diTrieste, Giovanna Del Giudice, psichiatra e presidente di CoPerSamm.Introduzione di Maria Angela Bertoni, psichiatra e socia ARUM.
23/05/2023

Iran. Il tempo delle donne

Presentazione del libro di Luciana Borsatti,, ed. Castelvecchi, con laprefazione di Lucia Goracci e la postfazione di Farian Sabahi.
23/05/2023

Cosa c’è nella mia valigia?

Incontro di formazione rivolto a educatori, docenti e genitori su librie temi di letteratura per l’infanzia con Alice Galletti e presentazionedel video realizzato durante il Laboratorio Cosa c’è nella mia valigia?

22/05/2023

Politica, letteratura e cinema in P.P. Pasolini

Evento all'interno della rassegna "Settimana della cultura friulana"organizzata dalla Società filologica friulana, la rivista Storiacontemporanea in Friuli.
22/05/2023

Trieste è bella di notte

Proiezione del film di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segrecon l'introduzione del giornalista Gianpaolo Carbonetto.
22/05/2023

Migranti scaricati in mare in Grecia

Un video pubblicato dal New York Timesil 19 maggio 2023 mostra dei migrantisull’isola di Lesbo, tra cuiun bambino di sei mesi, fatti scendere da un furgone e fatti salire suuna barca della guardia costiera greca da dove, in mare aperto, vengonospinti su un gommone di salvataggio efatti andare alla deriva. Salvati da una motovedetta turca sitrovano in un campo profughi a Smirne.
18/05/2023

Don Lorenzo Milani

Incontro per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani a curadell'Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia e del CentroBalducci.
16/05/2023

Pasolini e la musica: Segnali dell’esistenza

Sabato 3 giugno, alle ore 19.00, presso la sala “Petris” di piazza della Chiesa a Zugliano, a ingresso libero, il Centro Balducci in collaborazione con l’Associazione musicale “Sergio Gaggia”, nell’ambito delle iniziative “La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni”, promuove un incontro attorno al profondo e peculiare rapporto con l’arte dei suoni che ebbe nella sua vita Pier Paolo Pasolini. Ospite autorevole Angelo Foletto, critico musicale del quotidiano La Repubblica, che ce ne parlerà in una visione complessiva e divulgativa, mentre il giovane Roberto Arnoldi al violino eseguirà alcuni dei brani che impressionarono in modo indelebile il giovane Pasolini a Casarsa. Dalle prime poesie agli ultimi film, dallo studio giovanile del violino e l'infatuazione per le Sonate bachiane alle colonne sonore che lui stesso 'componeva' usando i dischi: il legame tra PPP e la musica, in particolare quella popolare (friulana o leggera) e classica (Bach, anzitutto, "un edificio saldissimo della mia vita", ma non solo) è profondo e motivato. E costituisce un modo per sottolineare la dimensione del "sacro" non confessionale, poetico e metafisico/metaforico, che rappresenta la sua autentica ossessione espressiva. Come scrive a proposito del suo prima capolavoro come regista: "la degradazione di Accattone è, sì, una degradazione, ma una degradazione in qualche modo sacra, e Bach mi è servito a far capire ai vasti pubblici queste mie intenzioni”.
16/05/2023

VEGLIA PER LA PACE

Invito a camminare e a pregare per la pace, salendo all’Abbazia diRosazzo. Collaborazioni pastorali e Parrocchie di Buttrio ePradamano, Manzano, Premariacco, San Giovanni al Natisone.
16/05/2023

Il tempo favorevole

Le condizioni di salute di don Mario Vatta, fondatore della Comunità di San Martino al Campo non sono buone. Per questo motivo l’incontro di presentazione del suo nuovo libro "Il tempo favorevole. Appunti per un futuro da immaginare", previsto al Centro Balducci per l'8 giugno, alle ore 18.30, è rinviato a data da destinarsi. 
Facendo il tifo per lui e augurandogli un ristabilirsi della salute, gli rimaniamo vicini con l'affetto e l'amicizia che ci lega da lunga data.
16/05/2023

America Latina: come le rivoluzioni...

Conferenza pubblica sull'America Latina e su come le rivoluzionitrasformano il Continente e cambiano il mondo.
14/05/2023

Eucarestia per Pierluigi

Oggi si è tenuta l'Eucarestia in ricordo di Pierluigi Di Piazza,mancato il 15 maggio 2022. A seguire trovate il link delle foto e dialcune parti di riflessioni e musiche.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS