Sul Giappone è calato il silenzio dei media.
Un momento di riflessione con Makiko Yamada, amica del Centro Balducci.
Corrado Augias ospita a “Le Storie - Diario Italiano” don Pierluigi Di Piazza
Il nono appuntamento del ciclo “beati quelli che hanno fame e sete della giustizia...”
Ospite speciale: don Andrea Gallo, grande amico di Fabrizio De Andrè e fondatore della comunità “S. Benedetto al Porto” di Genova.
Il Movimento non violento dal 27 marzo ha proposto il digiuno a staffetta contro la guerra e il nucleare. Il Comitato pace convivenza e solidarietà “Danilo Dolci” di Trieste, come ogni giorno, ha trasmesso la cronaca 43° giorno.
Dal 5 maggio è disponibile in tutte le librerie l'ultimo libro di Pierluigi Di Piazza
Di Piazza sarà ospite della trasmissione "LE STORIE - diario italiano" e sarà presente nell'ambito della rassegna VICINO/LONTANO (vedi interno pagina)
Alma Fasano ci racconterà nuove esperienze di vita quotidiana, matrimonio, nascita nella comunità degli abitanti di M’hamid, con tante foto, storie, impressioni, e riflessioni
L'Associazione nazionale terza età attiva per la solidarietà della Regione Friuli Venezia, il Ccomitato di solidarietà per i bambini di Chernobyl e il Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale "Ernesto Balducci" invitano alla Serata in ricordo dei 25 anni dai fatti di Chernobyl in occasione dell’Anno Europeo del Volontariato.
Ancora e sempre: no alla guerra! La partecipazione dell'Italia alle azioni belliche in Libia si configura come una guerra a tutti gli effetti.Le Donne in Nero invitano a tornare in piazza dalle 17.00 alle 19.00 di sabato 7 maggio
28 aprile 2011 - La Corte di giustizia Ue ha 'bocciato' il reato di clandestinità introdotto dall'Italia. La direttiva sul rimpatrio dei migranti irregolari dell'Unione europea osta infatti "ad una normativa nazionale che punisce con la reclusione il cittadino di un paese terzo in soggiorno irregolare che non si sia conformato ad un ordine di lasciare il territorio nazionale".