Record trovati: 2578
28/01/2011

RICORDO DI DON SAMUEL RUIZ

Lunedì 24 gennaio, a 86 anni, è morto a Città del Messico don Samuel Ruiz, vescovo emerito di San Cristobal de Las Casas in Chiapas.
Un vescovo profetico per l’America Latina e per il mondo.

21/01/2011

Convegno su TESTAMENTO BIOLOGICO: liberi di scegliere

L'Associazione "Per Eluana, organizza questo importante convegno sul Testamento Biologico.
Con il patrocinio del Comune di Udine

21/01/2011

Appendi alla tua finestra la bandiera della pace

Flavio Lotti: L’Italia, che compie 150 anni, deve ripudiare la guerra e impegnarsi seriamente a costruire la pace e la giustizia.

18/01/2011

PONTI, NON MURI - Cantieri di incontro tra israeliani e palestinesi

Il Centro Culturale “Giorgio La Pira” propone la presentazione del libro e incontro con l’Autore Giorgio Bernardelli Venerdì 28 gennaio 2011 – ore 20,30 nella Sala Padre Leonardo Bello Basilica Madonna dei Miracoli a Motta di Livenza
18/01/2011

“JAZZ GHETTO”

Sarà presentata il prossimo 5 febbraio, con inizio alle ore 20.30, presso il Centro Balducci di Zugliano, l’anteprima del documentario “JAZZ GHETTO”, realizzato dal regista Danilo Koren.

13/01/2011

Approvati i referendum per l’acqua pubblica!

Il Comitato Promotore Regionale del Referendum chiede che anche in Friuli Venezia Giulia si fermi subito il percorso che prevede l’entrata dei privati nella gestione dell’acqua, in attesa dell’esito referendario

11/01/2011

GIORNATA DELLA MEMORIA

Anche quest’anno vogliamo proporre di incontrarci giovedì 27 gennaio, giornata di significato particolare della memoria, perché in quel giorno del 1945 fu liberato il campo di sterminio di Auschwitz, luogo che ha concentrato la morte pianificata di centinaia di migliaia di persone e che per questo può diventare paradigma di tutti gli stermini, sotto tutti i cieli, in tutte le epoche della storia.

11/01/2011

I fatti e la Parola: riflessioni sul quotidiano a partire dal Vangelo

Anche quest'anno le ACLI organizzano un itinerario di spiritualità con Pierluigi Di Piazza.
Prossimo incontro giovedì 7 aprile ore 20.30 a Monfalcone - Circolo Acli Giovanni XXIII, riflessione su “Con gli impoveriti, gli oppressi, le vittime, gli affaticati: per una umanità e una Chiesa di accoglienza, giustizia, fratellanza”.
11/01/2011

GIUSTIZIA E TERRORISMI

Prima serata del ciclo di incontri dal titolo “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia...”
11/01/2011

VOCI DEL KURDISTAN A GRADISCA - DENGÊ KURDISTAN LI GRADISCA

Nell'ambito del progetto Intendiamoci gestito da Tenda per la Pace e i Diritti in collaborazione con Collegio del Mondo Unito, Unione degli Studenti e Comune di Gradisca, con il contributo di Provincia di Gorizia - Politiche all'Immigrazione, serata di
testimonianze di richiedenti asilo kurdi che si trovano ora in CARA a Gradisca d'Isonzo
Bi govanîya daxwazgerên penaberîya kurd.
11/01/2011

IL LAVORO FEMMINILE TRA VECCHIE E NUOVE MIGRAZIONI

Donne che decidono di migrare, che fanno dell’andare altrove un progetto di vita, sia che partano da sole, sia che vogliano ricongiungersi ai propri familiari. Nei complessi scenari delle odierne migrazioni internazionali, il protagonismo femminile costituisce uno dei tratti più rilevanti.Ma fino a che punto ciò rappresenta una novità rispetto al passato? Quali sono le continuità e i mutamenti rintracciabili nei percorsi delle lavoratricimigranti di ieri e di oggi?

Presentazione del libro curato da Ariella Verrocchio e Paola Tessitori (Ediesse 2009).

09/01/2011

«Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia...»

Tutti gli incontri cominceranno alle 20.30, nella sala Monsignor Luigi Petris di Zugliano, e saranno condotti da don Pierluigi Di Piazza e da Gianpaolo Carbonetto.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS