Record trovati: 2578
30/05/2024

Dentro l'Opera

Operaprima_Wien, l’Associazione Musicale del Comune di Pozzuolo del Friuli, prosegue anche per il 2024 la sua proposta di allestimenti scenici di opere all’aperto a Villa Sabbatini a Pozzuolo del Friuli.
Anche la guida all’ascolto relativa alle opere in cartellone è un appuntamento collaudato e apprezzato dal nostro pubblico al quale ci rivolgiamo per offrire sempre nuovi elementi di comprensione e conoscenza.

Giugno Migrante
28/05/2024

2a edizione di "Giugno Migrante"

È dal 20 giugno 2001 che, su decisione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, viene celebrata la Giornata mondiale del Rifugiato con l’intento d’intensificare gli sforzi per prevenire e risolvere i conflitti e contribuire alla pace e alla sicurezza dei rifugiati, che, a fronte di una progressiva chiusura delle frontiere e di un innegabile rifiuto dell’accoglienza da parte dei nostri Paesi occidentali, vedono messi sempre più a rischio la loro vita, la protezione e i diritti umani.
Giugno Migrante
22/05/2024

20 days in Mariupol

Proiezione del film 20 days in Mariupol (2024) e concerto di Anthony Basso. Con Paolo Iannaccone, Flaviano Bosco, Paolo Della Rocca.
Giugno Migrante
22/05/2024

AGÀPE

Proiezione del film Agàpe (2023) e concerto di Freddy Frenzy's King of the Ska trio. Con Paolo Iannaccone, Flaviano Bosco e Diego Saccora.
Giugno Migrante
22/05/2024

Io Capitano

Proiezione del film Io Capitano  di Matteo Garrone e concerto del duo chitarra e contrabbasso  Filippo  Ieraci e Alessio Zoratto.
Con Paolo Iannaccone, Flaviano Bosco, Mamadou Kouassi e Gianfranco Schiavone.
Giugno Migrante
22/05/2024

CENTOOTTO

Proiezione del film CENTOOTTO  di Giuseppe Bellasalma, Michele Lipori e Claudio Paravati e concerto di Giorgia D'Artizio.
Con Paolo Iannaccone, Flaviano Bosco e Danny Castiglione.
15/05/2024

Incontriamo Basaglia

Nel centenario della nascita di Franco Basaglia a cura di Associazione ARUM.
Cineforum
14/05/2024

Prendersi cura delle persone diversamente abili

Proiezione del film "Nata per te" (2023), con la presenza di Luca Fella Trapanese, la cui storia di adozione della figlia affetta da sindrome di Down (nella foto) ha ispirato il film.
30/04/2024

L'altro

Presentazione del libro di Pippo Pollina, romanzo edito da Squilibri.Con la presenza dell'autore, Francesco Cautero, Paolo Iannaccone eletture di Zoe Pernici.
29/04/2024

La profezia del quotidiano. In ascolto di profeti e testimoni

Nell'ambito del FESTIVAL vicino/lontano, presentazione del libropostumo di Pierluigi Di Piazza, edito da Alba Edizioni, in cui vienebenrappresentato il significato della profezia ed esplicitato che ad ognipersona viene richiesta la profezia della quotidianità. Incollaborazione con il Centro Balducci.
29/04/2024

La Peace Boat, dal Giappone ai porti Nato di Trieste e Capodistria

Il 6/9 agosto 2024 79° anniversario di quell’Olocausto preludeall’arrivo nel Golfo di Trieste a bordo della Peace Boat degliHibakusha - le vittime di quelle radiazioni - che dal Giappone portanoil messaggio antinucleare nel mondo.
28/04/2024

Un gesto di concreta solidarietà

É bello scoprire la preziosa sensibilità dei giovani, come quella diGiulia e Daniele che si sono sposati ieri (27 aprile) a Trieste e hannopensato di donare ai loro invitati una bomboniera solidale: una bocciadi vetro contenente una pianta grassa, accompagnata dai confetti e daun biglietto comunicante una donazione destinata al Centro Balducci eche andrà a sostenere le famiglie vulnerabili accolte in solidarietà esostenute da offerte private.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS