Record trovati: 2578
28/03/2024

Riandare al Cuore

Riandare al Cuore, momenti di incontro, di emozioni, di dibattiti,intitolazioni a Pierluigi, presentazioni di libri, nel secondoanniversario della partenza di Pierluigi.
27/03/2024

Rosa Ricciardi è la revisore dei conti

L'assemblea dei soci del 27 marzo ha approvato all'unanimità laproposta del Consiglio Direttivo di nomina della dottoressa RosaRicciardi quale revisore dei conti, che succede all'amico dottor NicolaTurello recentemente mancato.
27/03/2024

Oltre gli sbarchi

Presentazione del libro di IDOS "Oltre gli sbarchi - Governance dellemigrazioni economiche in Italia e nuove proposte di policy", con ICS -Ufficio Rifugiati Onlus, Dossier Statistico Immigrazione - IDOS,Istituto di Studi Politici "S. Pio V" • Ispiov e Paolo Iannaccone delCentro Balducci.
21/03/2024

RETROVIA di GUERRA o VIA di PACE?

Lunedì 25 marzo alle ore 18.00 pressolo Spazio Rosso di piazza Cavour 4 a Monfalcone la Tavola per la Pacedel Friuli Venezia Giulia e il Comitato in solidarietà con la Palestinapromuovono una conferenza dedicata alla logistica di guerra, che muovemolteplici interessi anche dalla nostra Regione in violazione dellalegge 185/'90, dei Trattati internazionali sul commercio delle armi edella Costituzione Italiana.
21/03/2024

Ancora due assassini in Colombia

Dopo la morte di Pierluigi, da qualche mese abbiamo ripreso fervidi contatti con la Comisión Intereclesial de Justicia y Paz della Colombia e prevediamo anche di promuovere - come già avvenuto in passato - un progetto finalizzato alla cooperazione allo sviluppo di quella Terra.
Nell'odierna videochiamata abbiamo appreso con tristezza che l'altro ieri, in Colombia, sono stati uccisi una donna trentenne e un ragazzo quindicenne appartenenti alla Comunità di Pace di San José de Apartadó,territorio attenzionato e supportato dalla Comisiòn. 
18/03/2024

Riflessioni per una Via Crucis di pace

Pubblichiamo l'intervento di Andrea Bellavite alla Via Crucis di pacedel 17 marzo. Andrea Bellavite, giornalista (si definisce ancheviandante e cicloamatore) è autore del blog "Lo spirito dei piedi".
17/03/2024

Divenire generatori di felicità

Riportiamo l'intervento integrale di don Paolo Iannaccone che ha apertola 26^ Via Crucis della Pace, esortando a essere, come Gesù diNazareth, "mandanti di vita", divenendo artigiani, autenticicostruttori di quella pace, lo shalom, che non è solo assenza diconflitto, ma pienezza di vita.
17/03/2024

Cena solidale a sostegno di Emergency

Momento di convivialità durante il quale dialogare con le persone ecomprendere le motivazioni più profonde di chi opera con e perEmergency, conoscendoli attraverso il racconto di esperienze personalisul campo.
15/03/2024

Intitolazione a Pierluigi Di Piazza

Tutto il Centro Balducci, dagli ospiti al personale, dalle suore aivolontari e alle volontarie, è lieto di condividere la notizia oggidiffusa a mezzo stampa, che l’Università di Udine, dopo che lo scorsomese di dicembre aveva già istituito, unitamente alla famiglia, unpremio di laurea alla memoria di Pierluigi Di Piazza, ha deciso didedicargli l’aula studio della Biblioteca scientifica e tecnologica.
13/03/2024

I CARE

Solidarietà per Azioni è un progettorivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e adavvicinarsi al mondo della solidarietà, in particolare internazionale.Il percorso prepara “ad un viaggio di conoscenza" in Italia eall’estero, nelle realtà in cui i promotori sono impegnati in programmidi cooperazione o missione.
13/03/2024

E TU SLEGALO

Sabato 16 marzo alle ore 23:55 andrà in onda su Rai 3  “E TUSLEGALO” ,il nuovo documentario diretto da Maurizio Sciarra, prodotto da Le Taleee Agherose, in collaborazione con Rai Documentari, che celebra ilcentenario della nascita di Franco Basaglia (1924-1980).
08/03/2024

Vorrei chiederti di quel giorno

Nel 100° della nascita di Franco Basaglia un importante dialogosul disagio psichico. Presentazione del libro "Vorrei chiederti di quelgiorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre", con Lorenzo Tosa (autore del libro), Paolo Iannaccone e PeppeDell'Acqua.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS