Record trovati: 91
30/11/2011

CIE - Revocare la circolare ministeriale che vieta l'ingresso ai giornalisti

A seguire il testo della lettera cheIl segretario generale della Fnsi,Franco Siddi, e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, EnzoIacopino, hanno inviato al Ministro dell'Interno, dott.ssa Anna MariaCancellieri, in merito al divieto di accesso ai giornalisti nei Centridi Identificazione ed Espulsione degli immigrati.

25/11/2011

Contro la nuova legge discriminatoria

A seguire riportiamo il comunicatostampa della Rete Diritti di Cittadinanza FVG (primo firmatario Don DiPiazza) in risposta alla nuova legge discriminatoria varata inConsiglio Regionale e al dibattito sviluppatosi in quella sede.
10/09/2011

“L’Italia dovrebbe rispettare maggiormente i diritti dei rom e dei migranti”

“La situazione dei rom e dei sinti inItalia resta fonte di grande preoccupazione. È opportuno porrel’accento non sui provvedimenti coercitivi, come le espulsioni e glisgomberi forzati, ma piuttosto sull’integrazione sociale e la lottacontro la discriminazione e l’antiziganismo”, ha dichiarato oggi ilCommissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, in occasionedella pubblicazione del rapporto stilato a seguito della visita del 26e 27 maggio 2011 in Italia, nel corso della quale ha discusso dellasituazione della minoranza rom e dei migranti nordafricani.
24/07/2011

Adesione e partecipazione alla manifestazione delle CGIL regionale

La Rete per i Diritti di Cittadinanza del FVG aderisce all’appello di Franco Belci, segretario regionale CGIL, per difendere il welfare regionale dai tagli insopportabili e contro le norme discriminatorie che la maggioranza regionale si appresta, ostinatamente, a rinnovare (perché sa che verranno di nuovo bocciate).
10/06/2011

Le discriminazioni del welfare regionale

"La libertà di stare dalla parte giusta.
Le discriminazioni dell’attuale welfare regionale.
Una democrazia comunitaria e partecipata si costruisce tra tutti e soprattutto tra diversi".
Con questo titolo la Rete dei diritti di cittadinanza, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, promuove l'incontro.
11/05/2011

Carfagna: "Non posso censurare l’Unar"

Roma – I leghisti si mettano l’animo in pace, nemmeno il ministro Mara Carfagna può orientare i pareri, spesso indirettamente antileghisti, dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
Il ministro: "L’Ufficio Antidiscriminazioni Razziali è indipendente". E aveva bacchettato il Comune di Trieste su un bonus bebè per triestini "doc".

08/05/2011

Procedura di infrazione del diritto UE contro l’Italia

La Commissione europea ha messo accusa le disposizioni del Comune di Verona sulle graduatorie per gli alloggi ATER e le normative della Regione F.V.G. sul welfare: violano la parità di trattamento prevista per i lungo soggiornanti.

09/03/2011

2 SI' PER L'ACQUA BENE COMUNE

Il Comitato Referendario del Friuli Venezia Giulia lancia un invito agli esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport a sostegno della campagna "2 SI' PER L'ACQUA BENE COMUNE".

19/11/2010

Ordinanza del Giudice del Lavoro di Udine

Secondo il Giudice del Lavoro i Comuni e la direzione regionale devono disapplicare la normativa regionale, assicurando rispettivamente l’accesso dei richiedenti ai bandi di concorso ed il trasferimento delle risorse economiche agli enti locali.

17/11/2010

Tribunale di Udine - Ordinanza del 15.11.2010

Avevamo già dato esito dell'ordinanza del Giudice del Lavoro di Udine che aveva accolto il ricorso presentato contro il Comune di Latisana da un cittadino rumeno sostenuto da ASGI, CGIL, CISL e UIL FVG.
Il collegio del Tribunale di Udine ora respinge il ricorso presentato dal Comune di Latisana (Ud) e conferma l’ordinanza emanata dal giudice del lavoro del 30 giugno 2010.

26/10/2010

Diritto al welfare senza discriminazioni

La Rete Diritti di Cittadinanza FVG organizza il seminario di approfondimento "Diritto al welfare senza discriminazioni", tra cittadine/i italiani o stranieri, per operatrici e operatori dei servizi pubblici e del terzo settore, esponenti di associazioni, amministratori di enti ed istituzioni, mediatori culturali, migranti e per tutti coloro interessati.

23/10/2010

"Gradisca: cosa c'è al di là del muro?"

Convegno a cura della Rete Diritti Cittadinanza FVG, in collaborazione con il Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale "E.Balducci", Medici senza Frontiere, l'ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), il GrIS FVG s.i.m.m. Gruppo Immigrazione Salute Friuli Venezia Giulia, la Tenda per la pace e diritti.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS