Record trovati: 91
02/01/2010

Comunicato di "fine anno"

La Rete FVG per i diritti di cittadinanza ha emesso un comunicato stampa per riportare l'attenzione dei mass-media e dei cittadini sulla situazione sociale e sulle difficoltà di accedere al welfare da parte di cittadini comunitari ed extracomunitari dopo l'emanazione di norme regionali.

22/10/2009

COMUNICATO DI ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI MARTEDI 27 A TRIESTE

Il Centro E. Balducci di Zugliano di accoglienza e di promozione culturale, vent’anni fa ha iniziato l’esperienza dell’accoglienza di persone immigrate e rifugiate politiche; fin dall’inizio ha partecipato alla Rete dei Diritti del FVG diventando sede degli incontri; le persone volontarie che operano nel Centro e quelle ospitate hanno aderito con profonda convinzione alla manifestazione promossa dai sindacati CGIL, CISL, UIL per martedì 27 ottobre a Trieste.

20/10/2009

No al welfare che discrimina

La legge approvata il 1° ottobre dal Consiglio è una bruttissima pagina per il Friuli Venezia Giulia: una legge approvata solo per escludere gli immigrati nell´accesso al welfare e che per farlo non esita a penalizzare anche i cittadini italiani provenienti da altre regioni».

Cgil, Cisl e Uil dichiarano battaglia alla nuova legge.

07/10/2009

«La nostra regione luogo di discriminazione»

L’approvazione della legge regionale Narduzzi che limita drasticamente l’accesso al welfare, ha scatenato la protesta della Rete diritti di cittadinanza del Fvg. «Esprimiamo sconcerto per la normativa. La regione si conferma luogo di discriminazione per eccellenza in Italia: Una vergogna per la storia di civiltà, accoglienza e tolleranza della nostra terra».

01/10/2009

"E' un disprezzo della democrazia"

Hanno presentato più di duemila firme per dire no alla legge Narduzzi. La Rete dei diritti del Friuli Venezia Giulia si è mobilitata. Portavoce della protesta, don Pierluigi Di Piazza: “Siamo di fronte a un disprezzo della democrazia".

03/08/2009

MANIFESTAZIONE REGIONALE RETE DIRITTI DI CITTADINANZA

Sabato 27 giugno nelle strade del centro di Udine e in Piazza Venerio ha avuto luogo una vibrante manifestazione di protesta contro il Decreto Sicurezza del governo e la proposta di legge regionale (Legge 39) che, tra l’altro, esclude dalle prestazioni assistenziali coloro che non risiedono in Friuli da quindici anni. Alla manifestazione, organizzata dal Centro Balducci e dalla Rete diritti di cittadinanza hanno aderito 50 associazioni. Gli organizzatori hanno annunciato di aver già raccolto più di 1500 firme per chiedere alla Regione di ritirare la proposta di legge 39.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS