Record trovati: 91
09/10/2010

L’UNAR invita la Provincia di Pordenone a modificare il Piano territoriale per l’immigrazione in quanto in contrasto con la normativa anti-discriminatoria

In data 21 ottobre, l'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) ha trasmesso al Presidente della Provincia di Pordenone, Dott. Alessandro Ciriani, un parere nel quale evidenzia che il Piano territoriale della provincia di Pordenone in materia di immigrazione contiene dei profili di contrarietà alla normativa anti-discriminatoria ed invita dunque l'ente provinciale a modificarlo di conseguenza.

02/07/2010

ORDINANZA DEL GIUDICE DI UDINE

Il requisito dell’anzianità di residenza richiesto ai fini dell’accesso al bonus bebè regionale è discriminatorio e contrario al diritto comunitario e i Comuni sono obbligati a disapplicare la legge regionale.

02/07/2010

COMUNICATO RETE DIRITTI FVG del 30 GIUGNO 2010

A seguito dell’ordinanza del Giudice del Lavoro di Udine , don Pierluigi Di Piazza ha emesso un breve comunicato a nome della Rete dei Diritti del FVG.

23/06/2010

IL DRAMMA NEL DRAMMA

Ecco il dramma di un cittadino straniero che perde il lavoro dopo oltre 10 anni di permanenza in Italia.
Il dramma...
le risposte dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione.

22/06/2010

Il Friuli nega l'assistenza agli immigrati disabili.

Il caso è stato sollevato dopo che la Regione ha tolto i servizi a un bambino down egiziano la cui famiglia abita da oltre 8 anni a Pordenone. Il Comune ha garantito, con propri fondi, la continuità dell'affiancamento ombra di una mano di un bambino

01/06/2010

Sentenza della Corte costituzionale 26-28 maggio 2010, n. 187

Importante sentenza della Corte Costituzionale che ha affermato che gli stranieri regolarmente soggiornanti hanno diritto all'accesso all'assegno di invalidità in condizioni di parità con i cittadini italiani.

La condizione aggiuntiva del possesso della carta di soggiorno è incompatibile con la Convenzione europea dei diritti dell'Uomo che vieta discriminazioni arbitrarie anche nell'ambito della sicurezza sociale.

17/04/2010

IMMIGRATI IN FVG: UN WELFARE NEGATO

Convegno promosso dai gruppi politici in Consiglio regionale di Partito Democratico, Cittadini-Libertà Civica, Italia dei Valori, Rifondazione Comunista e Sinistra Ecologia e Libertà del Friuli Venezia Giulia.

06/04/2010

Storia di legalità punita

La storia di datori di lavoro italiani e lavoratori immigrati presi in giro per aver avuto fiducia in una legge dello Stato, stabilizzato un lavoro sommerso, dichiarato la loro situazione a prefetture e questure, e per aver pensato infine che la legge fosse uguale per tutti.

15/03/2010

Al di là del muro

A distanza di 5 anni dal primo rapporto, Medici Senza Frontiere è tornata nei luoghi di detenzione per i migranti privi di permesso di soggiorno e di transito per i richiedenti asilo.
“Al di là del muro” rappresenta la seconda fotografia della realtà che si vive all’interno dei CIE (Centri di identificazione ed espulsione), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo) e CDA (Centri di accoglienza) in Italia.

02/03/2010

Roma boccia il welfare del FVG

Mentre in occasione dello sciopero degli stranieri proclamato per il 1 marzo 2010, si svolgevano le manifestazioni locali nei capoluoghi della regione e nelle altre città italiane, è arrivata la bella notizia...

E a seguire il comunicato stampa della Rete Diritti di Cittadinanza F.V.G. e le foto della manifestazione di Udine.

12/02/2010

14 FEBBRAIO 2010: FELICE SAN VALENTINO ??!

La Rete diritti di cittadinanza F.V.G. aderisce e sostiene l'iniziativa "Primo Marzo 2010 Sciopero degli stranieri".
Stranieri non tanto dal punto di vista anagrafico, ma perché estranei al clima di razzismo che avvelena l'Italia del presente. Autoctoni e immigrati, uniti nella stessa battaglia di civiltà.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS